Chiesa fortificata di Hrastovlje (Slovenia)
Litorale-Carso Guarda la lista di castelli in Slovenia
Uno dei siti più interessanti della Primorska ed ancora incredibilmente poco conosciuto, nonostante si trovi a poche decine di chilometri da Trieste, è la chiesa fortificata di Hrastovlje (Cristoglie in italiano).
Quest’area è abitata fin da tempi molto remoti, vi era infatti presente un castelliere preistorico e l’intera vallata è ricca di ricordi del passato. La chiesa della Santissima Trinità (Sveta Trojica) che possiamo ammirare ancora oggi, fu costruita tra il XII ed il XIII secolo, mentre nel XVI secolo fu circondata da mura fortificate, andando a formare uno dei tanti tabor (chiesa fortificata) presenti in questa zona, dal Collio al Carso ed oltre. I tabor avevano principalmente scopo difensivo per proteggere le chiese dalle frequenti invasioni dei turchi, tutt’altro che amichevoli nei confronti dei luoghi di culto cristiani.
Ma oltre alle mura, perfettamente conservate, è un’altra la caratteristica che rende di particolare interesse la piccola chiesa di Hrastovlje. Durante i restauri effettuati all’inizio degli anni ’50, sotto a uno strato protettivo di calce, vennero rinvenuti gli affreschi originali del 1490 che ricoprono tutte le pareti della chiesa. Sono raffigurate scene della Trinità, dei Re Magi, degli Apostoli, di Santi, della creazione del mondo, di Adamo ed Eva, della Passione di Cristo e della vita degli abitanti del luogo nel corso ciclico delle stagioni.